La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
piatto vegetarianoRiso alle verdure - Sabzì PolòQuesta ricetta, oltre che essere molto fresca e saporita, è quella del riso che si mangia tradizionalmente alla festa del capo d'anno persiano. Va accompagnata con pesce infarinato e fritto. Il tipo di pesce che si usa per questa ricetta è "il pesce bianco" (mahì sefìd) che proviene dal mar Caspio ed è il lontano cugino del branzino. La quantità di verdure riportate è intesa come verdure fresche, se usate quelle secche, come per l'erba cipollina o l'aneto, calcolate 1 bicchiere per l'erba cipllina e mezzo bicchiere per l'aneto. Il coriandolo fresco lo potete facilmente trovare nelle macellerie musulmane.
Reshtè PolòEcco a voi una ricetta tradizionale iraniana. Questo strano riso, farcito con "linguine" iraniane, datteri, uvetta e zafferano si prepara alla vigilia del capodanno persiano (21 marzo). Pare che sia di buon auspicio per trovare lavoro! Vi chiederete come sono le linguine iraniane... di simile alla pasta italiana hanno solo la forma! La pasta e il sapore sono decisamente diversi. Se siete fortunati lo potrete trovare nei negozi di alimentari iraniani con il nome "reshtè"; in alternativa, basta spezzare a metà le linguine italiane, e farle tostare (imbiondire) leggermente in una teglia antiaderente poco per volta. Il risultato non vi deluderà.
Riso pilaf con fave e cime di aneto(dill) - Baghalì polòQuesta è una delle versioni più gustose della cucina iraniana. Si tratta del riso pilaf condito con fave e cime di aneto. Per gustarlo pienamente lo si accompagna con il cosciotto di agnello al forno. * La preparazione del riso è la stessa del riso pilaf.
Riso farcito dolce - Shirin polòSe nella cucina iraniana esiste 'un piatto dei piatti' quello è proprio il Shirin Polò. E una perfetto amalgama di colori, sapori e gusti, senza nessun sbilanciamento. Lo zafferano e le bucce d'arancia (queste vanno 'ricavate' a mano a mano che se ne mangiano; potete preparane di più e congelarle) sono alla base di questo raffinato piatto. Quindi munitevi di pazienza ed attrezzi e seguite le istruzioni.
Riso pilaf cotto a vapore - PolòSaper cucinare il 'polo' è semplice, ma richiede attenzione, un po' d'esperienza, e ovviamente la giusta qualità di riso. Come per la pasta, ci sarà da controllare se sarà al dente, questo lo imparerete mano a mano che lo cucinerete.
Insalata di melanzane e pomodori alla brace - Salade' bademgianGusto inconfondibile dell'affumicatura
Insalata di lenticchie - Saladè AdàsSemplice e facile da realizzare, è una leccornia come antipasto e per vegetariani.
Insalata di cetrioli, pomodori e cipollotti - Salàde ShirazìUn'insalata fresca, tipicamente estiva.
Spinaci allo yogurt - Borani'ye esfena'jEcco un'altro boranì che gradirete sopratutto d'estate. E fresco, leggero e nutriente e facilissimo da realizzare. Potete benissimo fare uso di spinaci surgelati che sono altrettanto buoni, ma ricordatevi di scongelarli la sera prima!
Zucchine condite allo yogurt - Boraniyè kadùEccovi un'altra ricetta di antipasto freschissimo e gustoso per tutte le stagioni, ma sopratutto per l'estate.
![]() |
CercaUltime Notizie
NavigazioneRicette più recentiLogin utente |