La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
Polpette al curry - Kuftèye karìSommario
DescrizioneIl segreto della buona riuscita delle polpette è mondiale, come per la pasta del pane o dei dolci: bisogna lavorare bene di polso tutti gli ingredienti. In questa ricetta va utilizzata una "miscela" di spezie. Per chi non lo sapesse (una volta non lo sapevo nemmeno io) di curry ce n'è forse quanto la popolazione dell'India. Ogni regione usa dosi diverse degli ingredienti. Solitamente, questa polvere così profumata, e così perfetta è composta da: coriandolo, curcuma, fenugrec, cumino, finocchio, aglio, cipolla, pimento, zenzero, cardamomo, noce moscata. Se conoscete qualche negozio di specialità indiane o pakistane, fattevi consigliare. Attenti: c'è il curry piccante e no e... lasciatevi tentare dai "chutney " (composti di frutta piccante) di mango ad esempio o tante altre varietà ... Fidatevi, il vostro palato avrà tutto da guadagnarci. In ultimo: una collinetta di riso basmatì in bianco completerebbe questa deliziosa ricetta. Ingredienti
Istruzioni
|
CercaUltime Notizie
NavigazioneRicette più recentiLogin utente |
Grazie!
Ho sempre amato la cucina persiana e so preparare alcuni piatti, per primo il delizioso riso con la sua crosticina croccante!
Sono lontanuccia, abito a Roma, ed il sito è una buona opportunità per comunicare.
Grazie per le ricette!
Non sapevo che la Harissa fosse persiana, ma allora è vero che avete inventato tutto voi!
manuela alias fiore765