Riso Eslambolì - Eslamboli polò

Sommario

Persone
Tempo2 ore
RicetteRiso

Descrizione

Questa è l'unica ricetta di riso bassmatì che non richiede una precottura, ma va comunque cotta a vapore.La sua preparazione è più lunga rispetto alle altre ricette, ma vale la pena provarla. E' molto gustosa sopratutto se userete dei pomodori freschi per il sugo; lasceremo ad amollo per mezz'ora ora circa nel sugo di pomodoro prima di iniziare la cottura perchè "si impregni" del sapore del sugo, ma se avete fretta tralasciate questo passaggio.

L'aggiunta del burro (50 grammi circa) al sugo conferisce un sapore molto delicato al riso.

Ricordo che la pentola per la cottura del riso (di ogni tipo) deve essere larga e medio-alta, meglio se antiaderente

Questa ricetta può essere preparata con è senza spezzatino.

Ingredienti

  • 400 g riso bassmatì
  • 300 g spezzatino di vitellone misto (non magro)
  • 2 cipolle medie soffritte
  • 50 g burro sciolto
  • 5 T olio di oliva non extravergine
  • 1 kg pomodori maturi o un litro di ottima passata .
  • 2 t di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
  • 3 c acqua

Istruzioni

 

  1. Procedete alla cottura dello spezzatino lasciandolo prima cuocere nel suo umore (acqua); con due cucchiai d'olio, lasciate soffriggere la carne girandola spesso, salate e pepate; aggiungete il soffritto già preparato, il concentrato di pomodoro all'acqua che si versera sullo spezzatino e lasciate cuocere finchè la carne sarà bella tenera.
  2. Lavare bene il riso con acqua tiepida per privarlo completamente dell'amido.
  3. Lavare e passare i pomodori nel passaverdure; versarlo in un recipiente, aggiungere un cucchiaio raso di sale,il concentrato di pomodoro, il burro e l'olio, mescolare bene e aggiungere il riso, che dovrebbe essere coperto di circa di quattro dita di liquido. Lasciata riposare per mezz'ora circa
  4. Versate quindi il riso sullo spezzatino
  5. Lasciate cuocere senza coperchio finchè l'acqua non sia evaporata. Il riso deve rimanere al dente, ultimeremo la cottura a vapore (coprendo il coperchio con dei canovacci). Assicuratevi che il riso non sia troppo al dente, se così fosse aggiungete pure un paio di bicchieri di succo di pomodoro.

 

 

 

 

Notes

Se riscontrerete qualche difficoltà per la preparazione di questa ricetta, non esitate a scriverci. Questo riso si accompagna molto bene con un'insalata di pomodori e cetrioli, oppure di sottoaceti.