Harissà

Sommario

Persone
Tempo1 ora
RicettePiatti Unici

Descrizione

Il bel racconto narrato da Monica Zetlawi sottolinea la pazienza, la calma e l'attesa per preparare questa pietanza.I metodi che vi propongo per la sua preparazione comporta l'uso di utensili che ne accelereranno la preparazione e la cottura.

Si possono usare carni bovine, ovine o del tacchino. Se avete la fortuna di conoscere un buon macellaio, fattevi dare un pezzo di fesa di spalla o un girello di spalla di vitellone che sono i tagli più adatti per questa ricetta.

Utilizzate del grano senza crusca (involucro dei cereali) o quello spezzato (bulghùr) precotto per risparmiare tempo ed energia.

Al posto del tradizionale pestacarne di legni e dal lungo manico, usate il miniprimer e il robot.

 

Ingredienti

  • 500 g carne
  • 500 g grano
  • 2 cipolle dorate medie
  • 100 g burro sciolto
  • sale e pepe
  • cannella in polvere

Istruzioni

  1. Mettete la carne in una pentola a pressione, copritela d’acqua e portate ad ebollizione senza coperchio, per schiumare il liquido.
  2. Pelate e sminuzzate le cipolle e aggiungetela alla carne. Salate, pepate e mettete il coperchio della pentola a pressione; lasciate cuocere per un’ora a fuoco basso.
  3. Scolate il grano, versatelo in una pentola, copritelo d’acqua, salate e portate ad ebollizione. Schiumate e lasciate cuocere per circa mezz’ora per il grano, o quindici minuti per il bulghur.
  4. Togliete la pentola a pressione dal fuoco, lasciatela sfiatare. Tagliate la carne a tocchetti e con il miniprimer riducetela in una sorta di polpetta non troppo frullata e riponetela nella pentola.
  5. Scolate il grano e passatelo nel robot da cucina in modo da ottenere una purea omogenea. Aggiungetela alla carne, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per un’altra mezz’ora a fuoco lentissimo senza coperchio.
  6. Mescolate spesso per non far attaccare il composto al fondo della pentola.
  7. A cottura ultimata, versate l’halìm in una pirofila. Versate sopra il burro fuso e cospargete della cannella. Si può provare ad aggiungere anche dello zucchero.