La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
La nebbia, il vento, le nuvole, il sole, la ruota del destino sono al lavoro!
Che nel palmo di una mano tu abbia un tozzo di pane! Non sia mai che tu ne mangi da ignorante.
Quartina di Nuroddin Abdorahman Giamì (Poeta Persiano, 1414-1492)
HarissàSommario
DescrizioneIl bel racconto narrato da Monica Zetlawi sottolinea la pazienza, la calma e l'attesa per preparare questa pietanza.I metodi che vi propongo per la sua preparazione comporta l'uso di utensili che ne accelereranno la preparazione e la cottura. Si possono usare carni bovine, ovine o del tacchino. Se avete la fortuna di conoscere un buon macellaio, fattevi dare un pezzo di fesa di spalla o un girello di spalla di vitellone che sono i tagli più adatti per questa ricetta. Utilizzate del grano senza crusca (involucro dei cereali) o quello spezzato (bulghùr) precotto per risparmiare tempo ed energia. Al posto del tradizionale pestacarne di legni e dal lungo manico, usate il miniprimer e il robot.
Ingredienti
Istruzioni
|
CercaUltime Notizie
NavigazioneRicette più recentiLogin utente |