Cena Melograno

A proposito del gelato persiano

Hanno commentato:

Rossana: Buonissimo e rinfrescante. Solo che ci siamo litigati i pistacchi ...

Anne: Ciao Françoise, complimenti il tuo gelato è squisito, ci è piaciuto tantissimo. Oltre al Pistacchio e Noce che aromi c'è dentro? Non siamo riusciti a capirlo. Se fai un altro ordine fammi sapere.

Daniela: l'avevo già provato l'anno scorso, mi è piaciuto moltissimo.

Gabry: Gelato ritirato e ... sbranato. Ottimo!!!!!! Alla prossima gelatata. Un immenso grazie anche dai miei familiari, nonni compresi.

Gelato Persiano

Per tutti i golosi, curiosi, amanti di novità e di gusti esotici, con l’estate è arrivato il

GELATO PERSIANO!

sapientemente aromatizzato all’essenza di rosa e zafferano.

La nostra associazione prenderà per email o telefonicamente le vostre ordinazione di gelato che potrete ritirare dal venerdì alla domenica in gelateria, al costo di 13 euro al chilo.

Il minimo produttivo del gelato persiano è di tre chili; nel caso non si dovessero raggiungere ordinazioni per tale quantità, sarà nostra premura avvisarvi in anticipo ed eventualmente rimandare il ritiro alla settimana successiva.

La Gelateria Artigianale di Nembro, in via Roma 22, lo produrrà su ordinazione da venerdì 11 giugno, per ogni venerdì a seguire.

Associazione persepoli: cell 3332682347 - tel 035470643

Corsi di Cucina: Salse per aperitivi, Insalate, Involtini e Ortaggi ripieni

Iniziano i Corsi!

La festa di Noruz capodanno persiano

 

Il capodanno persiano, l'equinozio di primavera, si festeggerà quest'anno, sabato 20 marzo 2010 alle ore 18.31 ora italiana.

EIDE FARKHONDEYE ' NORUZ BE HAMME' MOBARAK ! AUGURI DI UN BUON NORUZ A TUTTI!

A Nembro (bg), festeggeremo l'equinozio nella cascina solidale Terra Buona, iniziando alle 19 con un aperitivo con ospiti stranieri che ci illustreranno il modo in cui festeggiano questa ricorrenza nel loro paese.

Alle 20, cena tradizionale persiana:

-antipasti mediorientali

Harissà : il favoloso viaggio di un piatto zoroastriano

Harissà
Il favoloso viaggio di un piatto zoroastriano Dalla Persia a Siviglia e alla Tunisia
Di Monique Zetlaoui Traduzione dal francese Françoise Hovanessian

Hai sempre amato la quiete, la solitudine della notte.
Per secoli, solitaria, bollivi e forse tramavi a fuoco lento nel tagìn di terra cotta sul caldo braciere del focolare.

La storia del tè - parabola sufi

In tempi assai remoti, il tè non era conosciuto fuori della Cina. Voci sulla sua esistenza erano pervenute alle orecchie sia di saggi che di sciocchi di altri paesi, e ognuno cercava di scoprire di che si trattava in funzione dei propri desideri e dell'idea che se ne faceva.

Il latte e i suoi derivati "persiani"

Dai tempi dell'antica Persia, dal latte si ricavano dei derivati, comuni con altri paesi mediorientali anche fino alla Mongolia.

21 marzo ore 6.48 - nou ruz - capodanno persiano

Il calendario persiano è diverso da quello arabo, difatti quello arabo è lunare, ovvero di 354 giorni, quello solare comprende 365 giorni.

Il capodanno persiano coincide con il primo giorno di primavera: il 21 marzo.

Nuovo sito per persepoli.it!

Dopo parecchio tempo, abbiamo deciso di rinnovare un po' il nostro sito, siamo passati ad una nuova piattaforma di pubblicazione che ci permetterà di tenervi aggiornati più frequentemente sulle nostre
iniziative, di pubblicare nuovi contenuti e sopratutto di poter coinvolgere maggiormente voi che passate su questi lidi digitali.

Stiamo ancora lavorando per rendere più' ospitale questa nuova dimora (da qui la scritta beta nel titolo) quindi aspettatevi qualche piccola modifica ogni tanto, abbiamo reinserito tutti i contenuti del vecchio sito e stiamo cercando di organizzarli al meglio insieme ai contenuti futuri.

Vi auguriamo una piacevole navigazione.

Condividi contenuti